Visualizzazioni
- 1.604.567 hits
Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
Michela Marzano
- RT @GassmanGassmann: #bye 👋 https://t.co/be36GdBGhN 5 hours ago
- RT @RosaPolacco: Vice President Former President https://t.co/1s4XVaQTjd 5 hours ago
- RT @MassimGiannini: Un tempo c’era Ciampi, oggi c’è #Ciampolillo. Sic transit gloria Italiae https://t.co/B4TNZziflB 13 hours ago
- RT @gloquenzi: Il citazionismo dei parlamentari, fatto di liceo classico mal digerito con una spruzzata di wikipedia, potrebbe essere il p… 13 hours ago
- RT @tagadala7: #tagada 🔥 Giornata decisiva per il governo #Conte, si va alla conta al #Senato: vi aspettiamo in diretta su #La7 dalle 14,20… 1 day ago
Michela Marzano Fanpage
- abbandono
- alterità
- altro
- amore
- assenza
- assoluto
- autenticità
- autonomia
- bambini
- condivisione
- contraddizioni
- credibilità
- desiderio
- Diario di una matricola
- dictionnaire de la violence
- dignità
- diritti
- dolcezza
- dolore
- donne
- dovere
- Etica
- Etica Oggi
- fatica
- femminicidio
- fiducia
- fragilità
- gioia
- giustizia
- Guccini
- innamorarsi
- l'amore è tutto
- libertà
- Légère comme un papillon
- mancanza
- Michela Marzano
- mondo
- Morale
- nostalgia
- odio
- omosessualità
- Parlamento
- parole
- passato
- passione
- paura
- perdita
- perdono
- Peter Hoeg
- principe azzurro
- realtà
- ricordi
- scrittura
- semplicità
- sguardo
- silenzio
- sofferenza
- solitudine
- sorriso
- speranza
- studenti
- tempo
- tenerezza
- traccia
- tradimento
- tristezza
- uguaglianza
- universo
- Vanity Fair
- verità
- violenza
- vita
- Volevo essere ua farfalla
- Volevo essere una farfalla
- vuoto
-
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.
Archivi tag: fiducia
L’amore è tutto #7
E poi c’è la fiducia. Quando si parla di amore, infatti, prima o poi la fiducia si impone. Come scrive il filosofo Theodor Adorno: “Sei amato solo dove puoi mostrarti debole senza provocare in risposta la forza”. Il significato della … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli in Italiano
Contrassegnato amore, fiducia, l'amore è tutto, libertà, Michela Marzano, tradimento
11 commenti
Fiducia alla Cancellieri, fiducia al Governo e responsabilità politica e morale
“Ne sono profondamente rammaricata”, dice il Ministro Cancellieri. Ma il rammarico non basta. Perché quando si sbaglia, si devono sopportare le conseguenze degli errori commessi. E ci si dimette. Perché quando si parla di responsabilità dinanzi al Paese e al … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli in Italiano
Contrassegnato Cancellieri, credibilità, fiducia, giustizia, Michela Marzano, Ministro, Morale, responsabilità
10 commenti
“Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio”
Pubblicato ne La Repubblica del 17 marzo 2013 “Diario di una matricola” “Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio”. Quindi meglio non abbandonare il proprio computer, anche se solo per pochi minuti. Meglio fermarsi, aprire l’apposita borsa, riporre il computer, … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli in Italiano, La Repubblica
Contrassegnato Diario di una matricola, donne, fiducia, Michela Marzano, Parlamento
7 commenti
Che fare di tutto quello che ci manca?
Che fare di tutto quello che ci manca e che ci perseguita – di quello che abbiamo sognato quando eravamo piccoli per colmare il nostro niente, di quello che abbiamo rincorso e sperato e buttato via solo perché non era … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli in Italiano
Contrassegnato amore, controllo, fiducia, innamorarsi, Michela Marzano, paura, restare soli, Volevo essere una farfalla
27 commenti
La realtà è sempre complessa…
Si chiamava Dictionnaire des écoliers. Era un sito francese nato nel settembre del 2010 per aiutare i bambini delle elementari a diventare “bravi a scuola”. Ed era il fiore all’occhiello del Centro Nazionale di Documentazione Pedagogica (CNDP). Da due giorni, … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli in Italiano
Contrassegnato donne, fiducia, Michela Marzano, Repubblica Sera, spirito critico, stereotipi, uguaglianza, uomini
18 commenti
Il principe azzurro è azzurro solo in apparenza…
Il dramma, con il principe azzurro, è sempre lo stesso: non è mai sufficientemente azzurro. Anche quando si è presentato al primo appuntamento in un azzurro immacolato. Aveva tutto. Assolutamente tutto quello che cercavamo. Soprattutto quel non-so-che di impossibile da … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli in Italiano
Contrassegnato amore, delusione, desiderio, dolcezza, fiducia, Légère comme un papillon, Michela Marzano, principe azzurro, Volevo essere una farfalla
34 commenti
Si corre. Si corre. Si corre sempre…
Quando c’è sempre qualcosa da fare, non c’è il tempo di vivere fino in fondo gli attimi che la vita ti regala. Non c’è nemmeno più il tempo di rendersi conto che la vita regala qualcosa. Si corre. Si corre. … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli in Italiano
Contrassegnato correre, dare, fatica, fiducia, gente, Michela Marzano, paura, ricevere, Volevo essere una farfalla, vuoto
26 commenti
Una serata come tante…
Una serata come tante. Forse più dolce. Visto che oggi ho decido di lasciar perdere la fretta e di pensare alle piccole cose. Che poi riempiono la vita. E non c’è bisogno di discorsi complicati per parlarne. Tanto le parole, … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli in Italiano
Contrassegnato amore, condivisione, fiducia, gioia, Légère comme un papillon, Michela Marzano, parole, semplicità, silenzio, tenerezza, Volevo essere una farfalla
23 commenti
Credibilità, giustizia, speranza…
Ecco tre parole del tutto scomparse dal vocabolario politico italiano… tre piccole parole… che sarebbero però capaci di ridare un senso allo straparlare dei nostri policiti… È così che ieri sera François Hollande ha salutato i militanti socialisti che si … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli in Italiano
Contrassegnato credibilità, fiducia, giustizia, Michela Marzano, speranza, verità
8 commenti