Visualizzazioni
- 1.604.568 hits
Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
Michela Marzano
- RT @GassmanGassmann: #bye 👋 https://t.co/be36GdBGhN 7 hours ago
- RT @RosaPolacco: Vice President Former President https://t.co/1s4XVaQTjd 7 hours ago
- RT @MassimGiannini: Un tempo c’era Ciampi, oggi c’è #Ciampolillo. Sic transit gloria Italiae https://t.co/B4TNZziflB 14 hours ago
- RT @gloquenzi: Il citazionismo dei parlamentari, fatto di liceo classico mal digerito con una spruzzata di wikipedia, potrebbe essere il p… 15 hours ago
- RT @tagadala7: #tagada 🔥 Giornata decisiva per il governo #Conte, si va alla conta al #Senato: vi aspettiamo in diretta su #La7 dalle 14,20… 1 day ago
Michela Marzano Fanpage
- abbandono
- alterità
- altro
- amore
- assenza
- assoluto
- autenticità
- autonomia
- bambini
- condivisione
- contraddizioni
- credibilità
- desiderio
- Diario di una matricola
- dictionnaire de la violence
- dignità
- diritti
- dolcezza
- dolore
- donne
- dovere
- Etica
- Etica Oggi
- fatica
- femminicidio
- fiducia
- fragilità
- gioia
- giustizia
- Guccini
- innamorarsi
- l'amore è tutto
- libertà
- Légère comme un papillon
- mancanza
- Michela Marzano
- mondo
- Morale
- nostalgia
- odio
- omosessualità
- Parlamento
- parole
- passato
- passione
- paura
- perdita
- perdono
- Peter Hoeg
- principe azzurro
- realtà
- ricordi
- scrittura
- semplicità
- sguardo
- silenzio
- sofferenza
- solitudine
- sorriso
- speranza
- studenti
- tempo
- tenerezza
- traccia
- tradimento
- tristezza
- uguaglianza
- universo
- Vanity Fair
- verità
- violenza
- vita
- Volevo essere ua farfalla
- Volevo essere una farfalla
- vuoto
-
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.
Archivi tag: autonomia
Il dramma del “fine vita” ci riguarda tutti…
Perché negare a chi è in fase terminale di una malattia incurabile il diritto di morire degnamente? Perché accanirsi a mantenere in vita chi, dalla vita, si è già progressivamente allontanato? Le polemiche che nascono ogniqualvolta si cerchi di affrontare … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli in Italiano
Contrassegnato autonomia, dignità, eutanasia, fine vita, Michela Marzano, morte, scelte, sofferenza, soggettività
9 commenti
Quando anche le donne cadono nella trappola del paternalismo…
La protezione delle vittime è uno dei principi cardine di ogni Democrazia. Ecco perché, di fronte alla piaga contemporanea delle violenze contro le donne, è compito dello Stato adottare tutte le misure necessarie per contrastare il fenomeno, punendo i colpevoli, … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli in Italiano
Contrassegnato autonomia, decreto, donne, femminicidio, femminismo, irrevocabilità della querela, Michela Marzano, paternalismo, violenza
19 commenti
Che cos’è l’etica?
“Etica”. È una di quelle parole di cui tutti, oggi, si riempiono la bocca. Spesso a torto e a traverso. Perché se c’è una cosa difficile da definire è proprio l’etica. Chi ne disegna i contorni? Chi detta le regole? … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli in Italiano
Contrassegnato autonomia, dignità, Etica, fragilità, Michela Marzano, Morale, persone
25 commenti